Biblioteca

La Storia

Raccolta di libri, riviste, saggi, pubblicazioni varie dal Teatro antico fino ai nostri giorni formatasi attraverso il lascito del Dott. Fabrizio Rafanelli (1915-1992), fondatore, maestro e direttore artistico del GAD Gruppo d'Arte Drammatica "Città di Pistoia" e le donazioni di Franco Checchi, regista e attore e di Anna Maria Marconi, attrice e segretaria storica della Compagnia.
La biblioteca è in continua crescita con le acquisizioni di nuove uscite teatrali e gli acquisti in librerie antiquarie. Contiene anche titoli molto rari e difficilmente reperibili e, per questo, viene consultata spesso dall'Italia e dall'estero. Studenti,appassionati, semplici interessati trovano in questa raccolta un aiuto per le proprie tesi di laurea o di ricerca, per approfondire le proprie conoscenze o farsene di nuove.

Consultazione e prestito

I libri in catalogo sono consultabili presso la sede del GAD, via del Villone,45, Pistoia, telefonando al n° 347-2484587 (Franco Checchi) o scrivendo una mail a gadpistoia@alice.it oppure a franco.checchi2@gmail.com. E' possibile anche il prestito.

Autore:
Titolo:
Traduttore:
Anno di Stampa:
Casa Editrice:
Genere:
Struttura:
Scaffale:
Edizione:
Collana:
Pulisci

Visualizza 10, 20, 50, 100, 500, 1000 risultati per pagina.

Sono stati trovati 6988 risultati.

<< 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 ... 140 >>
Num. Autore Titolo Casa Editrice Anno di Stampa
351 Autori vari Organiz., messinscena, recitazione e teorie del teatro Giulio Einaudi 1979 Vedi
352 Toschi Paolo Origini del teatro italiano (Le) Boringhieri Paolo 1982 Vedi
353 Sandbach F. H. Teatro comico in Grecia e a Roma (Il) Editori Laterza 1977 Vedi
354 Pinelli Antonio Teatri (I) Sansoni 1973 Vedi
355 Pullini Giorgio Teatro contemporaneo in Italia Sansoni 1974 Vedi
356 Doglio Federico Teatro tragico italiano (Il) Guanda 1972 Vedi
357 Tardieu Jean Chi c è? Giulio Einaudi 1976 Vedi
358 Tardieu Jean Educazione inutile (L') Giulio Einaudi 1976 Vedi
359 Tardieu Jean Sagra della notte (La) Giulio Einaudi 1976 Vedi
360 Tardieu Jean Mobile (Il) Giulio Einaudi 1976 Vedi
361 Tardieu Jean Serratura (La) Giulio Einaudi 1976 Vedi
362 Tardieu Jean Sportello (Lo) Giulio Einaudi 1976 Vedi
363 Tardieu Jean Signor Io (Il) Giulio Einaudi 1976 Vedi
364 Tardieu Jean Faust e Yorick Giulio Einaudi 1976 Vedi
365 Tardieu Jean Suonata e i tre signori (La) o Come parlare musica Giulio Einaudi 1976 Vedi
366 Tardieu Jean Società Apollo (La) ovvero Come parlare d' arte Giulio Einaudi 1976 Vedi
367 Tardieu Jean Linguaggi familiari (I) Giulio Einaudi 1976 Vedi
368 Tardieu Jean Osvaldo e Zenaide o Gli "a parte" Giulio Einaudi 1976 Vedi
369 Tardieu Jean C' era folla al castello o i monologhi Giulio Einaudi 1976 Vedi
370 Tardieu Jean Lo sanno solo loro Giulio Einaudi 1976 Vedi
371 Tardieu Jean Gesto per l' altro (Un) Giulio Einaudi 1976 Vedi
372 Tardieu Jean Conversazione sinfonietta Giulio Einaudi 1976 Vedi
373 Tardieu Jean A B C della vita (L') Giulio Einaudi 1976 Vedi
374 Tardieu Jean Ritmo a tre tempi o Il tempio di Segesta Giulio Einaudi 1976 Vedi
375 Tardieu Jean Voce senza nessuno (Una) Giulio Einaudi 1976 Vedi
376 Tardieu Jean Tempi del verbo (I) ovvero Il potere della parola Giulio Einaudi 1976 Vedi
377 Tardieu Jean Amanti del metrò (Gli) Giulio Einaudi 1976 Vedi
378 Osborne John Ricorda con rabbia Giulio Einaudi 1977 Vedi
379 Osborne John Istrione (L') Giulio Einaudi 1977 Vedi
380 Osborne John e Creighton Antony Epitaffio per George Dillon Giulio Einaudi 1977 Vedi
381 Osborne John Mondo di Paul Slickey (Il) Giulio Einaudi 1977 Vedi
382 Osborne John Materia di scandalo e preoccupazione Giulio Einaudi 1977 Vedi
383 Osborne John Lutero Giulio Einaudi 1977 Vedi
384 Osborne John Sangue dei Bamberg (Il) Giulio Einaudi 1977 Vedi
385 Osborne John Per pacco postale Giulio Einaudi 1977 Vedi
386 Brecht Bertolt Baal Giulio Einaudi 1978 Vedi
387 Brecht Bertolt Tamburi nella notte Giulio Einaudi 1978 Vedi
388 Brecht Bertolt Nella giungla delle città Giulio Einaudi 1978 Vedi
389 Brecht Bertolt Vita di Edoardo Secondo d Inghilterra Giulio Einaudi 1978 Vedi
390 Brecht Bertolt Uomo è un uomo (Un) Giulio Einaudi 1978 Vedi
391 Brecht Bertolt Elefantino (L') Giulio Einaudi 1978 Vedi
392 Brecht Bertolt Opera da tre soldi (L') Giulio Einaudi 1978 Vedi
393 Brecht Bertolt Ascesa e rovina della città di Mahagonny Giulio Einaudi 1978 Vedi
394 Brecht Bertolt Accordo (L') Giulio Einaudi 1978 Vedi
395 Brecht Bertolt Santa Giovanna dei Macelli Giulio Einaudi 1978 Vedi
396 Brecht Bertolt Consenziente e il dissenziente (Il) Giulio Einaudi 1978 Vedi
397 Brecht Bertolt Linea di condotta (la) Giulio Einaudi 1978 Vedi
398 Brecht Bertolt Madre (La) Giulio Einaudi 1978 Vedi
399 Brecht Bertolt Eccezione e la regola (L') Giulio Einaudi 1978 Vedi
400 Brecht Bertolt Orazi e i Curiazi (Gli) Giulio Einaudi 1978 Vedi
<< 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 ... 140 >>