Raccolta di libri, riviste, saggi, pubblicazioni varie dal Teatro antico fino ai nostri giorni formatasi attraverso il lascito del Dott. Fabrizio Rafanelli (1915-1992), fondatore, maestro e direttore artistico del GAD Gruppo d'Arte Drammatica "Città di Pistoia" e le donazioni di Franco Checchi, regista e attore e di Anna Maria Marconi, attrice e segretaria storica della Compagnia.
La biblioteca è in continua crescita con le acquisizioni di nuove uscite teatrali e gli acquisti in librerie antiquarie. Contiene anche titoli molto rari e difficilmente reperibili e, per questo, viene consultata spesso dall'Italia e dall'estero. Studenti,appassionati, semplici interessati trovano in questa raccolta un aiuto per le proprie tesi di laurea o di ricerca, per approfondire le proprie conoscenze o farsene di nuove.
I libri in catalogo sono consultabili presso la sede del GAD, via del Villone,45, Pistoia, telefonando al n° 347-2484587 (Franco Checchi) o scrivendo una mail a gadpistoia@alice.it oppure a franco.checchi2@gmail.com. E' possibile anche il prestito.
Num. | Autore | Titolo | Casa Editrice | Anno di Stampa | |
251 | Franceville Robert | Bel reggimento (Il) | Giulio Einaudi | 1972 | Vedi |
252 | Mouézy Eon e Armont | Notti dello Hampton Club (Le) | Giulio Einaudi | 1972 | Vedi |
253 | Maurey Max, Hellem Charles e D' Estoc Pol | Fabbricatore di mostri (Il) | Giulio Einaudi | 1972 | Vedi |
254 | Antona Traversi Camillo e Métayer Pol | Miss Agnese di Manciuria | Giulio Einaudi | 1972 | Vedi |
255 | Descaves Lucien | Gabbia (La) | Giulio Einaudi | 1972 | Vedi |
256 | Hellem Charles, Valcros W. e D' Estoc Pol | Sabotaggio | Giulio Einaudi | 1972 | Vedi |
257 | Ionesco Eugene | Cantatrice calva (La) | Giulio Einaudi | 1961 | Vedi |
258 | Ionesco Eugene | Lezione (La) | Giulio Einaudi | 1961 | Vedi |
259 | Ionesco Eugene | Sedie (Le) | Giulio Einaudi | 1961 | Vedi |
260 | Ionesco Eugene | Vittime del dovere | Giulio Einaudi | 1961 | Vedi |
261 | Ionesco Eugene | Fanciulla da marito (La) | Giulio Einaudi | 1961 | Vedi |
262 | Ionesco Eugene | Amedeo o Come sbarazzarsene | Giulio Einaudi | 1961 | Vedi |
263 | Ionesco Eugene | Jacques ovvero la sottomissione | Giulio Einaudi | 1961 | Vedi |
264 | Ionesco Eugene | Avvenire è nelle uova (L') | Giulio Einaudi | 1961 | Vedi |
265 | Ionesco Eugene | Improvviso dell'alma (L') | Giulio Einaudi | 1961 | Vedi |
266 | Ionesco Eugene | Nuovo inquilino (Il) | Giulio Einaudi | 1961 | Vedi |
267 | Ionesco Eugene | Assassino senza movente | Giulio Einaudi | 1961 | Vedi |
268 | Ionesco Eugene | Rinoceronte (Il) | Giulio Einaudi | 1961 | Vedi |
269 | Ionesco Eugene | Saluti (I) | Giulio Einaudi | 1967 | Vedi |
270 | Ionesco Eugene | Maestro (Il) | Giulio Einaudi | 1967 | Vedi |
271 | Ionesco Eugene | Salone dell automobile (Il) | Giulio Einaudi | 1967 | Vedi |
272 | Ionesco Eugene | Quadro (Il) | Giulio Einaudi | 1967 | Vedi |
273 | Ionesco Eugene | Scena a quattro | Giulio Einaudi | 1967 | Vedi |
274 | Ionesco Eugene | Delirio a due | Giulio Einaudi | 1967 | Vedi |
275 | Ionesco Eugene | Re muore (Il) | Giulio Einaudi | 1967 | Vedi |
276 | Ionesco Eugene | Pedone dell'aria (Il) | Giulio Einaudi | 1967 | Vedi |
277 | Ionesco Eugene | Lacuna (La) | Giulio Einaudi | 1967 | Vedi |
278 | Ionesco Eugene | Fame e la sete (La) | Giulio Einaudi | 1967 | Vedi |
279 | Ionesco Eugene | Come preparare un uovo sodo | Giulio Einaudi | 1967 | Vedi |
280 | Ionesco Eugene | Giovane da moglie (Il) | Giulio Einaudi | 1967 | Vedi |
281 | Ionesco Eugene | Imparare a camminare | Giulio Einaudi | 1967 | Vedi |
282 | Goldoni Carlo | Uomo di mondo (L') | Giulio Einaudi | 1972 | Vedi |
283 | Goldoni Carlo | Donna di garbo (La) | Giulio Einaudi | 1972 | Vedi |
284 | Goldoni Carlo | Servitore di due padroni (Il) | Giulio Einaudi | 1972 | Vedi |
285 | Goldoni Carlo | Due gemelli veneziani (I) | Giulio Einaudi | 1972 | Vedi |
286 | Goldoni Carlo | Vedova scaltra (La) | Giulio Einaudi | 1972 | Vedi |
287 | Goldoni Carlo | Putta onorata (La) | Giulio Einaudi | 1972 | Vedi |
288 | Goldoni Carlo | Famiglia dell'antiquario (La) | Giulio Einaudi | 1972 | Vedi |
289 | Goldoni Carlo | Teatro comico (Il) | Giulio Einaudi | 1972 | Vedi |
290 | Goldoni Carlo | Femmine puntigliose (Le) | Giulio Einaudi | 1972 | Vedi |
291 | Goldoni Carlo | Bottega del caffè (La) | Giulio Einaudi | 1972 | Vedi |
292 | Goldoni Carlo | Bugiardo (Il) | Giulio Einaudi | 1972 | Vedi |
293 | Goldoni Carlo | Pamela (La) | Giulio Einaudi | 1972 | Vedi |
294 | Goldoni Carlo | Finta ammalata (La) | Giulio Einaudi | 1972 | Vedi |
295 | Goldoni Carlo | Pettegolezzi delle donne (I) | Giulio Einaudi | 1972 | Vedi |
296 | Goldoni Carlo | Locandiera (La) | Giulio Einaudi | 1972 | Vedi |
297 | Goldoni Carlo | Cameriera brillante (La) | Giulio Einaudi | 1972 | Vedi |
298 | Goldoni Carlo | Massere (Le) | Giulio Einaudi | 1972 | Vedi |
299 | Goldoni Carlo | Campiello (Il) | Giulio Einaudi | 1972 | Vedi |
300 | Goldoni Carlo | Innamorati (Gl') | Giulio Einaudi | 1972 | Vedi |